Verranno diffusi alcuni segnali di allarme generale e di allarme acqua tramite sirene della Protezione Civile.
La popolazione non deve adottare provvedimenti.
Modulo di rapporto per i Comuni sulla prova d’allarme scaricabile qui.
Nomine sostituto Comandante e Capo istruzione
La Delegazione consortile del Consorzio Protezione Civile Regione Locarno e Vallemaggia informa che recentemente ha proceduto alla nomina del sostituto Comandante e del Capo dell’istruzione dell’Organizzazione regionale.
In qualità di sostituto Comandante è stato designato il Signor Patrik Arnold, 44 anni, domiciliato a Maggia. Lo stesso inizierà la sua attività in seno al Consorzio con effetto 1° settembre 2019.
Il compito di Capo dell’istruzione è stato invece affidato al Capitano Mauro Quattrini, 53 anni, domiciliato a Losone, già attivo da anni in qualità di istruttore nell’Organizzazione regionale. Egli subentrerà, a partire dal 1° novembre 2019 all’attuale responsabile del settore istruzione, maggiore Lorenzo Manfredi che assumerà la carica di Comandante regionale.
La Delegazione consortile augura ai nuovi designati le migliori soddisfazioni nell’ambito della loro rispettiva importante funzione.
Locarno, 23 maggio 2019
Nomina Comandante
La Delegazione consortile del Consorzio Protezione Civile Regione Locarno e Vallemaggia informa che ha proceduto alla nomina del nuovo Comandante regionale nella persona del maggiore Lorenzo Manfredi, attuale Vice Comandante e responsabile del settore istruzione. Egli subentrerà, a partire dal 1° novembre 2019 all’attuale Comandante, tenente colonnello Raffaele Dadò che lascerà la carica in data 31 ottobre 2019 per passare al beneficio della pensione.
La Delegazione consortile è certa di aver effettuato la scelta migliore ed augura al maggiore Lorenzo Manfredi le migliori soddisfazioni in questa nuova ed importante funzione.
Nel contempo ringrazia vivamente il Comandante tenente colonnello Raffaele Dadò per quanto fatto a favore dell’Organizzazione regionale di protezione civile e per la comunità intera nel corso dei suoi 22 anni di servizio.
Locarno, 31 gennaio 2019