Saluto del Comandante


Gentili Signore, Egregi Signori,


con molto piacere vi dò il benvenuto su questa piattaforma informativa della nostra Organizzazione di Protezione Civile Regione Locarno e Vallemaggia.


Lavoro per questo Consorzio dal mese di settembre 2019 inizialmente in qualità di vice Comandante, in questi anni ho potuto maturare una buona esperienza sia formativa presso il centro Federale di Schwarzenburg nel Canton Berna, come pure durante la conduzione dei molti eventi che hanno caratterizzato l’impiego della nostra OPCi a livello Regionale e Cantonale. Dalla pandemia, al conflitto Ucraino, alla grandinata del Locarnese e recentemente alla catastrofe in Vallemaggia. Dal primo gennaio 2025, con molto piacere e onore, assumerò il comando di questa Organizzazione, che può contare su un Team di 10 validi collaboratrici e collaboratori professionisti.


La Protezione Civile, negl’anni ha avuto un ruolo sempre più importante e determinante nel garantire l’impiego su lunga durata in molteplici situazioni ed eventi, che purtroppo si stanno rivelando con maggiore frequenza e di ampia portata.


Fondamentale per noi resta quindi la capacità di essere pronti con tutti i nostri mezzi, dispositivi e forza uomo, in caso di necessità per qualsiasi evenienza. 


Per la nostra Regione ad oggi possiamo contare su un supporto di 730 militi, ripartiti nei vari servizi e rispettive funzioni. 


Per garantire al meglio la nostra prontezza di intervento, un compito importante è l’esercitazione e la formazione continua, infatti la nostra OPCi, garantisce durante tutto l’anno, una valida formazione ed un impiego nei molti corsi di ripetizione per tutti i nostri militi. 


Dal servizio Sostegno e Salvataggio, legato al territorio con molti interventi di ripristino e di pubblica utilità, al servizio Assistenza nelle case anziani o Assistenza sanitaria, al servizio Protezione dei beni culturali presenti nei nostri edifici sacri, allo Stato Maggiore ed alla Sezione Aiuto alla condotta, legati alla conduzione e gestione di eventi, senza tralasciare l’importante Servizio Logistica, (materiali, attrezzi, impianti, trasporti ed approvvigionamento), importanti per garantire l’operatività di ogni evenienza.  


Non da ultimo, con la sempre ottima collaborazione tra le altre 5 Organizzazioni regionali di Protezione Civile e di riflesso con la SMPP Cantonale, garantiamo un picchetto cantonale 24h/365g. 


Troverete sul sito tutta una serie di informazioni legate ai nostri compiti, alla struttura politica e operativa, alle infrastrutture di PCi, alla nostra dotazione di materiale e mezzi e tutte le indicazioni sui corsi di formazione e di ripetizione proposti. Il tutto anche sottoforma di video che vengono creati dai nostri militi dopo ogni corso.


La nostra OPCi resta con molto piacere a vostra completa disposizione per qualsiasi informazione o richiesta.


Mi è gradita l’occasione per salutarvi e augurarvi una buona navigazione….


Comandante OPCi Locarno e Vallemaggia
ten col Patrik Arnold